anno XXXI – n. 14-15, 1-15 agosto-1 settembre 2001
Discutendo di mercato si fa riferimento a molteplici tematiche, tra loro connesse. Una riguarda la libertà di scelta, la possibilità che sia l’utente a decidere da chi essere assistito e quali prestazioni ricevere. Esiste un ampio dibattito in merito ai vantaggi e ai rischi insiti nella trasformazione del ruolo dell’utente da destinatario di interventi decisi da altri a soggetto attivo chiamato a scegliere in merito all’assistenza che riceve. Un altro tema riguarda la competizione tra diversi erogatori di assistenza. Ci si interroga su come debba articolarsi tale competizione e quali siano le conseguenze per il sistema di welfare locale. La discussione sul mercato riguarda, inoltre, la natura e le caratteristiche dei soggetti che forniscono assistenza. Il loro profilo è assai differenziato, pubblici o privati, professionisti o familiari, regolari o irregolari, e sempre più si ragiona in merito agli specifici interventi per ogni categoria di soggetti. La discussione in merito al mercato nei servizi sociali si trova, dunque, ad affrontare diversi temi: libertà di scelta, competizione e caratteristiche dei soggetti che erogano assistenza. Questo numero di PSS è dedicato al mercato nei servizi sociali e sociosanitari nei diversi aspetti menzionati, articolandosi a tal fine in diversi contributi.