Il numero affronta principalmente l’argomento assistenza: dall’assistenza dei familiari agli anziani, che va valorizzata e riconosciuta, all’assistenza in“ospedale di comunità”, struttura residenziale e semiresidenziale intermedia. Altri due contributi legati a questo stesso tema affrontano più nello specifico la formazione degli operatori: dal problema dell’accompagnamento alla morte, all’importanza della relazione degli operatori con i pazienti e i loro familiari. Sempre in questo numero, la seconda parte della serie di articoli dedicati a “Bambini vittime di abuso”. I due contributi si concentrano sul problema della comunicazione con questi bambini.
Gli articoli
Anziani
L'assistenza dei familiari agli anziani disabili
M. G. Melchiorre, S. Quattrini, M. Mengani, G. Lamura
Servizi sanitari
L'Ospedale di comunità
G. Siro Carniello
Infanzia e adolescenza
Bambini vittime di abusi e interventi di tutela e protezione (II parte)
AA. VV.
Il diritto del bambino di essere ascoltato
A. Marcassa
Empatia o suggestione? Interagire con i bambini vittime di abuso sessuale